Gli occhiali da vista per bambini: una panoramica
- Autore: marcuz edoardo
- •
- 21 gen, 2019

Considerando che la maggior parte dell’apprendimento infantile avviene tramite la vista, è di fondamentale importanza proteggere gli occhi con i giusti ausili visivi fin dalla prima infanzia.
Dopo aver sottoposto i propri figli a un’accurata visita dall'oculista e aver appurato la presenza di un’anomalia o un disturbo visivo, è infatti necessario premurarsi di acquistare il giusto paio di occhiali, il quale deve garantire il massimo comfort durante tutte le attività svolte, che, specialmente in tenera età, possono essere davvero numerose.
Nei paragrafi che seguono andremo quindi ad analizzare le caratteristiche da tenere in considerazione per la scelta dei giusti occhiali da vista per i bambini e le numerose tipologie presenti in commercio.
Come scegliere gli occhiali dei propri figli
Quando si devono scegliere dei buoni occhiali da vista per i propri figli è bene tenere in considerazione, come prima cosa, la dimensione, che dovrà essere commisurata alla grandezza delle orbite oculari e alla distanza tra gli occhi.
A questo proposito, un valido consiglio consiste nell'optare per montature piccole e compatte, che sono solitamente più confortevoli e meno fastidiose.
Anche le montature devono essere progettate in maniera adeguata, in quanto non devono assolutamente causare pressione eccessiva sulle tempie e hanno il compito di mantenere gli occhiali in una posizione corretta.
Altro elemento fondamentale a cui badare è il materiale che compone gli occhiali; quest’ultimo dev’essere infatti leggero, flessibile e al contempo robusto, caratteristiche essenziali specialmente quando si tratta dei più piccoli, che sono soliti muoversi parecchio durante l’arco della giornata.
Un ulteriore elemento da considerare è poi l’estetica: se il bambino avrà la possibilità di sfoggiare un accessorio simpatico e affine ai propri gusti, lo indosserà sempre volentieri.
Gli occhiali perfetti per i piccoli sportivi
Oltre ai classici occhiali da vista, esistono numerose tipologie di occhiali pensate appositamente per i più piccoli, le quali possono essere scelte a in base agli sport praticati e in generale a seconda dello stile di vita condotto dal bambino.
Per i più dinamici, per esempio, è consigliabile acquistare occhiali con aste sportive, le quali, essendo più flessibili, si adattano alla perfezione alle orecchie e arrivano fino ai lobi per garantire la massima sicurezza e libertà di movimento.
I bimbi che frequentano abitualmente le piscine invece, possono optare per gli occhialini da nuoto con lenti da vista, i quali sono caratterizzati dal ponte nasale con una superficie ben più ampia dei classici occhialini.
In ogni caso, non esitate a chiedere consiglio al vostro ottico di fiducia, che vi permetterà fare un acquisto consapevole finalizzato esclusivamente al benessere visivo dei vostri figli.
